Ristrutturazioni

Direttiva Europea “case green”, ecco cosa prevede

Arriva dal Parlamento europeo il via libera alla direttiva Ue sulle “case green” L’obiettivo del provvedimento è di agire in modo prioritario sul 15% degli edifici più energivori per ogni stato membro, collocati nella classe energetica G (la più bassa). In Italia si tratta di circa 1,8 milioni di edifici residenziali (sul totale di 12 milioni, secondo l’Istat). Manca ancora il...

La Classe Energetica di un Immobile

Le classi energetiche sono state create per classificare le prestazioni energetiche di case e appartamenti sulla base di parametri funzionali e strutturali che determinano scientificamente l'uso, massiccio o limitato, di energia elettrica. La suddivisione in classi avviene sulla base delle lettere dell'alfabeto - in aggiunta numeri -, su una scala che classifica i consumi in ordine crescente, a partire...

Agevolazione fiscale ristrutturazione Edilizia

Agevolazione fiscale ristrutturazione Edilizia L’agevolazione fiscale sugli interventi di ristrutturazione edilizia è disciplinata dall’art. 16-bis del Dpr 917/86 e consiste in una detrazione dall’Irpef del 36% delle spese sostenute, fino a un ammontare complessivo delle stesse non superiore a 48.000 euro per unità immobiliare. La detrazione deve essere ripartita in 10 quote annuali di pari...

Superbonus 110%

Che cos'è Il Superbonus è l’agevolazione fiscale disciplinata dall’articolo 119 del decreto legge n. 34/2020 (decreto Rilancio), che consiste in una detrazione del 110% delle spese sostenute a partire dal 1 luglio 2020 per la realizzazione di specifici interventi finalizzati all’efficienza energetica e al consolidamento statico o alla riduzione del rischio sismico degli edifici. Tra gli interventi...

Come verificare la Conformità Urbanistica

La regolarità urbanistica serve per appurare la presenza di difformità costruttive dell'immobile. Scegliere di vendere, acquistare o ristrutturare un immobile è sicuramente un'esperienza coinvolgente ma che richiede attenzione e la dovuta competenza. Non basta, infatti, portare avanti le trattative, raggiungere un accordo fra acquirente e venditore e formalizzarlo con un rogito davanti ad un...

Come ottenere l’attestato di prestazione energetica (APE)

Attestato di Prestazione Energetica, sintetizzato tramite l'acronimo APE. Questo documento obbligatorio risulta un ammodernamento del vecchio Attestato di Certificazione Energetica, che veniva indicato con la sigla ACE. L'Attestato di Prestazione Energetica ha la funzione di stimare la classe energetica di uno specifico appartamento e viene chiesto in svariate occasioni che vanno dalla compravendita di un...

Guida progetto impianto Elettrico per abitazione civile

Criteri progettuali di un impianto elettrico per civile abitazione Un impianto elettrico per civile abitazione è definito come l’insieme di tutti i componenti preposti a generare, distribuire e utilizzare la corrente elettrica. L’impianto elettrico è costituito da: circuiti di alimentazione degli apparecchi utilizzatori circuiti di alimentazione delle prese a spina apparecchiature di...

Confronta gli annunci

Confrontare