Fisco

Cambio destinazione uso Immobile

Ecco come funziona il cambio destinazione d’uso immobile e cosa devi fare affinché sia tutto in regola A un certo punto può essere necessario dover fare un cambio destinazione d’uso immobile, ovvero modificare la funzione di un immobile e/o la sua categoria di appartenenza. Come ci si deve regolare per non incorrere in problemi ed eseguire tutto a norma? Ad oggi, il cambio d’uso è...

Suggerimenti Immobiliari

Suggerimenti immobiliari è un blog di consigli ed informazioni per orientarsi nel mondo dell’immobiliare. Trovate 5 categorie: consulenza immobiliare agenzia immobiliare condominio edilizia curiosità La categoria consulenza immobiliare è suddivisa a sua volta in due macroaree, locazione e compravendita  e trovate tutto quanto necessario ad affittare, vendere o acquistare...

Mutui: ecco gli aumenti per tasso fisso e variabile.

Pesa il nuovo rialzo sui tassi deciso dalla BCE, che impatta innanzitutto sulle rate del mutuo. Con l’ennesimo rialzo del costo del denaro, dopo che la Bce ha deliberato un nuovo aumento di un quarto di punto percentuale, portando il tasso base al 3,75%, saranno inevitabili ulteriori innalzamenti dei tassi d’interesse su tutti i tipi di finanziamento. Le famiglie indebitate, in Italia, sono 6,8...

TARI chi paga per Immobili vuoti o sfitti

Norma a proposito della Tari in caso di locazioni Immobiliari Come avrete avuto modo di leggere nella guida al pagamento della TARI questa tassa è dovuta a chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani (articolo 1, comma 642 Legge 147). Vediamo di capire chi, quanto e come comportarsi per il pagamento della TARI...

Affitto, chi paga la spazzatura?

Il pagamento della tassa sui rifiuti spetta al locatore, ossia al padrone di casa, oppure al conduttore, ossia l’inquilino? La Tari (ex Tarsu), ossia l’imposta sulla spazzatura è dovuta da chiunque possieda o detenga, a qualsiasi titolo, locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani. Quindi in caso di affitto, il versamento della Tari è dovuto...

Agevolazione fiscale ristrutturazione Edilizia

Agevolazione fiscale ristrutturazione Edilizia L’agevolazione fiscale sugli interventi di ristrutturazione edilizia è disciplinata dall’art. 16-bis del Dpr 917/86 e consiste in una detrazione dall’Irpef del 36% delle spese sostenute, fino a un ammontare complessivo delle stesse non superiore a 48.000 euro per unità immobiliare. La detrazione deve essere ripartita in 10 quote annuali di pari...

Osservatorio del Mercato Immobiliare

Vuoi conoscere il valore di un Immobile  ? L'Osservatorio del Mercato Immobiliare cura la rilevazione e l'elaborazione delle informazioni di carattere tecnico-economico relative ai valori immobiliari, al mercato degli affitti e ai tassi di rendita e la pubblicazione di studi ed elaborazioni e la valorizzazione statistica degli archivi dell'Agenzia. Tra le sue attività ci sono anche l'analisi, la...

SCELTA DELLA RESIDENZA E BONUS FISCALI

La scelta della residenza può essere dettata da una serie di ragioni: l’acquisto di una nuova abitazione o un trasferimento per motivi di lavoro possono portarci a effettuare un cambio di residenza, che va comunicato all’ufficio dell’Anagrafe del Comune in cui s’intende risiedere. La legge italiana su questo punto è chiara: questa definizione deve corrispondere con la dimora abituale....

Confronta gli annunci

Confrontare