Contratto

Il Contratto preliminare di compravendita Immobili

Il Contratto preliminare di compravendita immobiliare è quel contratto, da stipularsi in forma scritta, con il quale una parte, proprietaria dell'immobile e denominata "parte promittente venditrice", si obbliga a vendere all'altra parte, denominata "parte promittente acquirente", la proprietà dell'immobile al prezzo e secondo le modalità e i termini stabiliti nel Contratto medesimo, e quindi si...

Come verificare la Conformità Urbanistica

La regolarità urbanistica serve per appurare la presenza di difformità costruttive dell'immobile. Scegliere di vendere, acquistare o ristrutturare un immobile è sicuramente un'esperienza coinvolgente ma che richiede attenzione e la dovuta competenza. Non basta, infatti, portare avanti le trattative, raggiungere un accordo fra acquirente e venditore e formalizzarlo con un rogito davanti ad un...

La Classe Energetica di un Immobile

Le classi energetiche sono state create per classificare le prestazioni energetiche di case e appartamenti sulla base di parametri funzionali e strutturali che determinano scientificamente l'uso, massiccio o limitato, di energia elettrica. La suddivisione in classi avviene sulla base delle lettere dell'alfabeto - in aggiunta numeri -, su una scala che classifica i consumi in ordine crescente, a partire...

Cedolare secca: cos’é e quando si applica

Abbiamo una casa che vogliamo affittare, abbiamo anche trovato l’inquilino giusto che ci promette pagamenti puntuali e cura certosina nell'adempiere ai propri obblighi (e di questi tempi non è poco). Ciò che non vogliamo è giocarci tutto in tasse con il regime ordinario, che tassa le nostre entrate ai fini Irpef. Senza ricorrere ad escamotage e inciampare nel girone degli evasori fiscali da...

Confronta gli annunci

Confrontare