Abruzzo Immobili in Vendita e Locazioni

L’Abruzzo si estende dal cuore dell’Appennino al mare Adriatico, su un territorio prevalentemente montuoso e selvaggio.

Il litorale abruzzese è caratterizzato da lunghi e sabbiosi arenili nella parte settentrionale, mentre a sud prevalgono le spiagge di ciottoli.
Ricchi di fascino sono i piccoli paesini dell’entroterra, i monasteri, i castelli della regione che costituiscono tanti diversi percorsi di visita nella regione più verde d’Italia.

La città artisticamente più rappresentativa della regione è L’Aquila, situata alle pendici del Gran Sasso, caratterizzata da un inestimabile patrimonio artistico: dalla magnifica Basilica di San Bernardino al castello cinquecentesco, dalla Basilica di Santa Maria di Collemaggio alla fontana delle 99 cannelle, impreziosita da altrettanti mascheroni in pietra.

Sul versante adriatico, caratterizzato da spiagge lunghe e sabbiose spicca Pescara, importante centro turistico, città che custodisce il ricordo del poeta Gabriele D’Annunzio.

Numerose e caratteristiche sono le località turistiche costiere: Tortoreto, Giulianova, Silvi Marina, Roseto e, scendendo a sud, Ortona, Vasto e San Salvo.
Chieti, situata in collina in prossimità della costa, custodisce una meravigliosa cattedrale dell’XI secolo; di particolare interesse è anche il Museo Archeologico nazionale, ricco di reperti preistorici e testimonianze di civiltà greca e romana.
Altra importante città è Teramo, con la sua cattedrale medievale e i resti del teatro e dell’anfiteatro di età romana.

Innumerevoli sono i vecchi borghi, custodi di una civiltà contadina che mantiene ancora vive le sue tradizioni attraverso il folclore e l’artigianato locale.

Una delle località più caratteristiche è Scanno, con le sue strette vie, i portali barocchi e gli antichi palazzi è un paesino caratteristico della valle del Sangro, situato in prossimità di un incantevole lago.
Ricca di storia e tradizioni è Sulmona, patria del poeta Ovidio e la città di Guardiagrele definito da Gabriele D’Annunzio “La Terrazza d’Abruzzo” tra le montagne della Majella e la Costa dei Trabocchi sul versante Adriatico.

In alta montagna, tra vette incontaminate  e pareti rocciose sorgono località turistiche e comprensori attrezzati per lo sci e gli sport d’inverno, come Pescasseroli, Rivisondoli e Roccaraso.

Il percorso dal Gran Sasso al mare attraversa territori ricchi di storia, tradizioni e testimonianze artistiche che non finiscono mai di sorprendere i visitatori.

⇒Immobili disponibili in Abruzzo 

Confronta gli annunci

Confrontare