Edilizia

Effetti Superbonus 110% sul mercato Immobiliare

Gli effetti del Superbonus e Sismabonus 110% sul mercato immobiliare – Marco Marcatili Il tema della classe energetica degli edifici coinvolge il Superbonus e il Sismabonus 110%, oggetto del terzo intervento, di Marco Marcatili, Responsabile Sviluppo Nomisma. Allo stato attuale, un percorso a ostacoli, come evidenziato dall’Osservatorio 110 di Nomisma, che presenta diverse criticità. il poderoso...

Creare un Tour Virtuale 360°

Un Tour Virtuale nel settore Immobiliare offre ai potenziali acquirenti la possibilità di provare come sarebbe visitare una proprietà di persona. Sebbene i Tour Virtuali siano un prezioso strumento di marketing, molti Agenti li evitano perché crearli può richiedere molto tempo e denaro. Per creare un Tour bisogna procurarsi l'attrezzatura giusta, scattare Foto 360° panoramiche e caricarle in un...

Ristrutturazione fino al 110%

A partire dal 1° luglio 2020 fino al 31 dicembre 2021 con le aliquote di detrazioni fiscali per ristrutturazione (Ecobonus e Sismabonus) arrivano fino al 110%.   Questa volta si tratta di un vero e proprio super bonus che agevola i beneficiari anche con lo sconto in fattura e con la cessione del credito corrispondente alla detrazione.   Ambiente e sviluppo del patrimonio immobiliare...

Conseguenze Covid-19 sui valori Immobili

Secondo le previsioni sul real estate di S&P Global, che ha recentemente pubblicato un report sulle previsioni per il mercato immobiliare per i prossimi mesi, la situazione emergenziale dal punto di vista sanitario che sta vivendo il nostro Paese potrebbe non avere solo conseguenze negative per l’economia. Il mercato immobiliare, infatti, potrebbe, a sorpresa, avere anche dei risvolti positivi,...

Property Manager: Requisiti, Mansioni, Competenze

Descrizione del Lavoro di Property Manager Il Property Manager è il professionista che si occupa della gestione di un immobile per conto del proprietario, con lo scopo di preservare e aumentare il valore del patrimonio immobiliare. Fa da intermediario tra gli inquilini e il proprietario, riscuote gli affitti e gestisce l'appalto dei servizi di manutenzione ordinaria e straordinaria...

SCELTA DELLA RESIDENZA E BONUS FISCALI

La scelta della residenza può essere dettata da una serie di ragioni: l’acquisto di una nuova abitazione o un trasferimento per motivi di lavoro possono portarci a effettuare un cambio di residenza, che va comunicato all’ufficio dell’Anagrafe del Comune in cui s’intende risiedere. La legge italiana su questo punto è chiara: questa definizione deve corrispondere con la dimora abituale....

Vendita della casa: quando si applica l’IVA

Quando la vendita della casa è soggetta a IVA? L’IVA non è un rituale: in alcuni casi si paga e in altri no. Ad esempio se acquistate da un privato non dovrete pagarla, ma vediamo invece in quali casi l’imposta è applicata. I casi in cui la vendita della casa è soggetta a IVA sono due e in entrambi il venditore è un’impresa costruttrice. Nello specifico, così come dispone l’articolo 10,...

Glossario settore ECONOMICO-IMMOBILIARE

Nel quadro della standardizzazione delle metodologie relative alla qualità dei processi dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare (OMI) dell’Agenzia del Territorio e delle attività di Tecnoborsa uno degli obiettivi è costituito dall’identificazione di un linguaggio tecnico comune attinente la terminologia utilizzata. Tale linguaggio è stato formalizzato in un glossario dei principali termini...

Confronta gli annunci

Confrontare